Atalanta e Juventus si incroceranno nella finalissima di Coppa Italia, prevista al Mapei Stadium di Reggio Emilia (porte aperte, spettatori a numero limitato) mercoledì 19 maggio alle ore 21:00. Si tratta di una finale inedita, tra due squadre che ovviamente hanno una storia assai diversa: i bergamaschi hanno infatti vinto la competizione una sola volta, nel lontano 1963 (vittoria per 3-1); i bianconeri, invece, hanno sollevato il trofeo in ben 13 occasioni (l’ultima nel 2018). La Dea giunge a questo atto finale a mente sgombra: il 4-3 sul Genoa, infatti, ha consegnato ai ragazzi di Gasperini la certezza di partecipare, per il terzo anno consecutivo, alla Champions League. Tutte le energie, quindi, potranno essere dedicate a una finale che farebbe entrare Muriel e compagni dritti nella storia del club. La Juve, dall’altra parte, è ancora impegnata in una volata Champions serrata come non mai: il rocambolesco 3-2 sull’Inter tiene ancora in vita la Vecchia Signora, quinta a un punto da Napoli e Milan. Tutte le attenzioni, adesso, vanno però su un trofeo che almeno in parte potrebbe cambiare la storia dell’esperienza di Pirlo in panchina. La Juve, soprattutto in Italia, è abituata a dominare e dettar legge: contro un’Atalanta in formissima ma poco avvezza a finali del genere, dunque, puntiamo con decisione sulla vittoria dei campioni d’Italia uscenti.
Le finali sfuggono spesso ai pronostici: l’Atalanta arriva motivata dalla terza qualificazione consecutiva alla Champions. La Juventus, dall’altra parte, è ancora in corsa per il quarto posto e ha ritrovato verve battendo Sassuolo e Inter. Puntiamo sulla forza di chi solitamente è abituato a giocare partite del genere: la Juve, nonostante tutto, a nostro parere è favorita.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.