Burkina Faso e Senegal apriranno il programma delle semifinali della Coppa d’Africa 2022: squadre in campo mercoledì 2 febbraio allo Japoma Stadum di Douala, col calcio d’inizio fissato alle ore 20:00. Si incrociano due squadre arrivate a questo importantissimo appuntamento con un cammino in crescendo. Il Burkina Faso infatti può essere annoverato tra le sorprese più liete del torneo: dopo il ko iniziale con i padroni di casa del Camerun gli Stalloni non hanno più perso un colpo, superando Capo Verde (1-0), quindi pareggiando con l’Etiopia, eliminando ai rigori il Gabon agli ottavi e quindi battendo 1-0 la Tunisia ai quarti grazie al gol decisivo siglato da Ouattara. Dall’altra parte c’è invece un Senegal che sta rispettando i pronostici della vigilia che li vedevano tra i favoriti d’obbligo della manifestazione. Sane e compagni contro la Guinea Equatoriale hanno subito il primo gol della manifestazione, imponendosi comunque con un comodo 3-1 (reti di Kouuate, Sarr e Diedhiou) e volando così in semifinale: nei precedenti incontri erano arrivati il 2-0 su Capo Verde, quindi il doppio 0-0 contro Malawi e Guinea e l’1-0 iniziale con lo Zimbabwe. L’ultimo scontro diretto tra burkinabe e senegalesi risale al 2017: un 2-2 nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo. Stavolta ci sembra che la bilancia della sfida penda più dalla parte di Koulibaly e compagni, per forza complessiva della rosa ed esperienza: puntiamo quindi sul segno 2 (Senegal sorteggiato in trasferta).
Il Burkina Faso va avanti a piccoli ma decisivi passi: dall’altra parte, però, c’è un Senegal che ha mezzi tecnici nettamente superiori rispetto ai pur bravi rivali. Per questo puntiamo su un successo entro i 90’ dei Leoni del Teranga.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.